Albergo

Con il tramonto del sole estivo, non si esaurisce il fascino della vacanza in montagna.

La stagione autunnale porta con sé temperature piacevoli ed un ventaglio di colori tutto nuovo: dalle tinte accese estive si passa alla gradazioni pastello che, mescolandosi, danno vita a paesaggi incantati. Per gli amanti della fotografia è l’occasione ideale per immortalare scenari unici ed irripetibili durante il resto dell’anno. Questo panorama fiabesco fa da cornice ad un bosco ricco di funghi, che si popola di cervi e caprioli e che in questo periodo, come da tradizione, diventa inoltre territorio di caccia. Settembre e ottobre offrono infatti una serie di opportunità imperdibili per scoprire ed imparare ad apprezzare le tradizioni gastronomiche locali ed i sapori della cucina tipica.

L’Albergo Al Pin dispone inoltre di un giardino attrezzato con tavolini e ombrelloni di cui gli ospiti possono usufruire durante l’arco di tutta la giornata per un momento di lettura, per una bibita o un gelato, per un aperitivo in compagnia prima di cena, un campo di bocce, calcetto, parco giochi per bambini, ampio parcheggio e garage coperto per biciclette e moto. Edificio austroungarico, restaurato, certificato con la targa di “Bottega Storica Trentina” che riconosce un passato illustre e una dichiarata tradizione commerciale e di ospitalità.

Dal 2004 è gestito dalla famiglia Taufer, che tuttavia ha mantenuto l’originario nome del primo proprietario Sperandio Crispino, vissuto nel 1914.

Servizi

  • Reception
  • Bar
  • Quotidiani
  • Tv
  • CarteCredito
  • Ristorante
  • WiFi
  • Cassaforte
  • Lettino
  • Ascensore
  • Lavanderia
  • Cartine
  • Giardino
  • Parco-giochi
  • Bocce
  • Calcetto
  • Calcio